-Oct-27-2022-11-03-52-3094-AM.png?height=100&name=Progetto%20senza%20titolo%20(2)-Oct-27-2022-11-03-52-3094-AM.png)
Travel On Art
Bicicletta e smart city: come sarà la mobilità del futuro
Bicicletta e smart city sono un binomio vincente, destinato a rivoluzionare l’attuale idea di mobilità, creando nuovi orizzonti molto più fruibili e tecnologicamente avanzati. Nelle città del futuro infatti è stato dimostrato che la creazione di una rete di percorsi a favore della bicicletta sia il metodo più valido per favorire una nuova ripartizione degli spostamenti dei cittadini e anche un nuovo stile di vita. Ma scopriamo insieme quali sono alcune potenzialità della mobilità delle smart cities.
Che cos’è una smart city
Smart city significa città intelligente: una metropoli si considera davvero smart quando gestisce in modo innovativo e consapevole le sue risorse economiche e ambientali, sviluppando nuove opportunità nel settore delle politiche abitative, dei trasporti e delle relazioni tra persone. In particolare, dal punto di vista ambientale, la smart city del futuro ha l’obiettivo di usare la tecnologia per ridurre l’inquinamento e migliorare lo stile di vita delle persone. Ottimizzare e innovare i servizi pubblici, significa anche favorire l’implementazione dell’uso della bicicletta che non è solo un mezzo di trasporto, ma uno strumento di consapevolezza che ha permesso di raggiungere importanti obiettivi.

Smart city e bicicletta: esempi di buone prassi
Le infrastrutture necessarie per implementare la mobilità in bicicletta costano meno rispetto all’ampliamento dei servizi di trasporti pubblici, e aiutano ad ottenere importanti successi. Migliorare le abitudini del singolo cittadino è l’obiettivo di molte amministrazioni e per farlo è necessario fare campagne di sensibilizzazione e usare nuove tecnologie per rendere l’esperienza dei ciclisti più confortevole e sicura. Ma quali sono alcune delle più famose buone prassi a proposito di bicicletta e smart city?
- per convincere i bambini ad usare la bici per i piccoli spostamenti, nella città danese di Egedal, l’amministrazione ha realizzato una pista ciclabile con delle installazioni molto particolari a forma di animali. Durante i 2,3 km di percorso, che conduce ad una scuola elementare della città, i bambini hanno la possibilità di divertirsi, sentendosi piccoli eroi alla ricerca di animali dal fascino esotico: e addio alle code in auto dei genitori;
- un altro progetto molto interessante da sviluppare nelle principali città europee è "mOOve": è una nuova pista ciclabile intelligente prefabbricata. Si tratta di un progetto realizzato da un team di ricercatori italiani appartenenti ad una startup milanese, la Revo: questa pista è realizzata con un sistema di moduli ecologici e prefabbricati che si adattano ad ogni tipo di terreno preesistente, rendendo la pedalata più comoda. Inoltre è dotata di illuminazione integrata e di sensori per la manutenzione che valutano la qualità dell’aria;
- i paesi del Nord sono molto attenti a rendere l’esperienza del ciclista il più confortevole e sicura possibile, per questo in Danimarca e in Olanda, alcune amministrazioni hanno aumentato il tempo del verde del semaforo in alcune zone strategiche della città, ma solo durante i giorni di pioggia. La tecnologia utilizzata si basa su una serie di sensori laser e meteorologici che permettono quindi di diminuire le possibilità che i ciclisti restino fermi sotto la pioggia.
Le nuove tecnologie basate sull’ausilio del GPS e l’arrivo della rete 5G, rivestono un ruolo fondamentale nel diffondere la mobilità ciclistica tra giovani e meno giovani: sono sempre di più infatti le città che hanno deciso di sviluppare politiche ludiche per premiare chi sceglie la bici per i suoi spostamenti quotidiani. Bicicletta e smart city sono il futuro: sei pronto anche tu a farne parte?

Articolo di Travel On Art