Il 2020 ha portato un’ottima notizia per il mondo del ciclismo e del cicloturismo: è stato ufficialmente pubblicato nel nuovo Decreto Rilancio, il bonus bicicletta 2020 che prevede un contributo pari al 60% della spesa per l’acquisto di biciclette e di veicoli elettrici, come monopattini e segway, ad esclusione delle autovetture.
Il bonus è stato introdotto con l’obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile in particolare nelle grandi città, risolvendo anche in parte il problema del sovraffollamento dei mezzi pubblici.
La bici quindi sarà il mezzo del futuro e diventerà sempre di più una protagonista della mobilità urbana, ma anche dei viaggi: quindi, perché non approfittarne subito?
Ti interessa il mondo delle bici? Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su news, viaggi e novità dal mondo bici
Ora però ti spieghiamo più nel dettaglio come funziona e quali sono i criteri per richiedere il bonus bicicletta post Covid:
Dopo aver chiarito i requisiti per ottenere il bonus bici 2020, è fondamentale sapere come richiederlo, onde evitare errori nella procedura.
Le modalità di richiesta si differenziano in due fasi:
In ogni caso, per richiedere il rimborso nella fase 1 e lo sconto nella fase 2, è necessario accedere con il proprio SPID su un’applicazione che sarà disponibile a breve online e sarà comunicata sempre dal Ministero per l’Ambiente.
Il bonus prevede anche gli incentivi per la bici elettrica o a pedalata assistita. Si tratta di un importante contributo che aiuta nell’acquisto di ebike nuove o usate, le quali hanno solitamente un costo che arriva anche fino a qualche migliaio di euro. Ovviamente anche in questo caso si applica il limite massimo dei 500 euro di contributo, ma si tratta di un’occasione unica per potersi preparare al meglio all’estate!
Vorresti fare un viaggio in bici o in ebike e sei in cerca di ispirazione? Su Cyclando trovi i migliori tour che potrai prenotare con un semplice click!