Consigli per cicloturisti

In bici con la pioggia: 10 consigli per viaggiare in sicurezza

Di Travel On Art il 21-07-2020

Iscriviti alla newsletter

Ricevi per email news, promozioni e offerte esclusive!

Torna al blog
Travel On Art

Pedalare in primavera o in estate durante lunghe giornate di sole è bellissimo, ma che cosa succede quando piove?

Se stai facendo un viaggio in bici o in MTB con la famiglia, ma anche un’uscita di qualche ora ed inizia a piovere, siete tutti attrezzati per affrontare questo imprevisto?

Alcuni ciclisti non pensano che la pioggia sia un imprevisto, al contrario è solo una situazione diversa in cui pedalare, che non necessita di capacità professionali, ma solo della giusta attrezzatura. I bambini possono trovarlo addirittura divertente, specialmente in estate quando le temperature sono alte e un temporale può rinfrescare un po’ la giornata.

Se fino ad ora pedalare con la pioggia ti è sembrato un problema, dopo aver letto questo articolo, siamo certi che cambierai idea e nessun imprevisto potrà più fermarti dal tuo viaggio in bici con tutta la famiglia!

Come andare in bici con la pioggia

Andare in bici con la pioggia non richiede una tecnica di guida diversa, ma soprattutto non implica che tu e la tua famiglia vi dobbiate fermare fino a quando non smette di piovere.

 

In alcuni paesi del centro-nord Europa, come il Regno Unito, l’Irlanda, la Francia del Nord e la Germania, la pioggia è all’ordine del giorno anche in estate. Quindi, è fondamentale farsi trovare preparati, in modo da goderti il tuo viaggio su due ruote in tutta sicurezza.

 

La prima regola generale per uscire in bici con la pioggia senza rischi è guidare in modo cauto. Con la pioggia, gli automobilisti hanno una minore visibilità ed è quindi importante rendersi ancora più visibili ed evitare manovre brusche.

 

Inoltre, è fondamentale mantenere la concentrazione sulla strada: se ci sono delle buche nel terreno possono riempirsi di acqua e nascondere delle insidie, pertanto è bene osservare la strada e prevedere potenziali pericoli. È del tutto sconsigliato fare più cose contemporaneamente: quando piove, gli occhi vanno solo davanti a sé.

 

Frena con cautela, le pinzate improvvise possono far slittare la bici sull’acqua, al contrario cerca di frenare lentamente, premendo la pinza più volte, senza troppa pressione.  

consigli in bici con la pioggia

 

Verifica che le vostre bici abbiano tutte i parafanghi, in modo da proteggervi dall’acqua mentre pedalate. Inoltre è bene evitare tombini, linee segnaletiche e rotaie, perché con l’acqua diventano molto scivolose e quindi un possibile pericolo.

 

Inoltre è fondamentale indossare indumenti che vi rendano ben visibili, possibilmente con elementi catarifrangenti, che faranno parte del vostro abbigliamento tecnico da bici in caso di pioggia.

 


Vorresti fare una vacanza in bici con la famiglia, ma non sai dove andare? Su Cyclando trovi tantissime ispirazioni di viaggio!

Parti con un click: scopri i nostri tour!


 

Abbigliamento impermeabile bici

Quando si va in bici con la pioggia è fondamentale dotarsi di abbigliamento impermeabile che copra dalla testa ai piedi. Questo perché a nessuno piace pedalare con i piedi zuppi di acqua o con le mani che diventano scivolose: se viaggi con bambini piccoli, per loro diventerebbe molto faticoso, oltre che pericoloso.

 

La prima cosa da sapere è che non si può usare l’ombrello in bicicletta: è scomodo e pericoloso, perché tiene occupata una mano e perdi la presa salda sul manubrio.

Esistono però soluzioni alternative al classico ombrello che sono molto innovative e si possono applicare sul manubrio in modo da creare una sorta di tettoia mobile.

 

In generale, il consiglio è quello di dotarsi di un abbigliamento tecnico idrorepellente, che ti permetta di pedalare in libertà, senza bagnarsi.

 

Come prima cosa, è bene indossare scarpe impermeabili o nel caso sovrascarpe in silicone che si possono indossare ai piedi, in modo da pedalare sempre asciutti.

Per quanto riguarda la parte superiore del corpo puoi scegliere tra i gilet impermeabili, perfetti in estate, o le giacche a vento da ciclismo, che sono aderenti e comode, al contrario dei classici k-way che rischiano di fare l’effetto “vela”. Se ti stai chiedendo quale sia il migliore antipioggia per bici, in realtà sono tantissimi i brand sportivi che ne hanno realizzati di validi, verifica sempre però che il tessuto sia di qualità, ad esempio il Gore-Tex è sempre una certezza.

 

Sono da indossare inoltre i sovrapantaloni e i guanti impermeabili per bici, magari con uno strato di Gore-Tex. Per i vostri bagagli, ti basterà montare sulla bici borse laterali impermeabili, oppure utilizzare sacchetti con chiusura ermetica, sempre idrorepellenti.

 

Una volta arrivati a destinazione, non dimenticarti di lubrificare le vostre bici, perché l’acqua è il peggior nemico delle componenti meccaniche.

 

Ora che hai scoperto che andare in bici con la pioggia non è pericoloso, ma basta semplicemente farsi trovare pronti, che cosa aspetti a prenotare il tuo prossimo viaggio in famiglia?

 

Vorresti partire per un viaggio in bici con la famiglia? Scopri tutti i nostri tour!

Scopri i nostri tour per famiglie!